Playlist su Misura.

copertina del servizio tailor-made playlist (the sonic moodboard of your personal brand) su fiverr.com

Mi è sempre piaciuto selezionare brani musicali per raccontare qualcosa con una playlist.

È una passione nata prima delle playlist digitali, con quelle opere d’arte strepitose che erano i «mixtape», altresì detti le “cassettine”.

Le amiche e gli amici hanno sempre apprezzato le mie selezioni musicali, le dediche, le compilation realizzate come regalo personalizzato… (O perlomeno questo è quello che mi hanno sempre detto).

Alcuni degli esperimenti più divertenti e stimolanti, ad esempio, sono stati: la colonna sonora di un romanzo, la playlist per una catena di ristoranti di pasta o quella per un corso di work-life balance

Un servizio win-win-win.

La «Playlist su Misura», nel pacchetto «SONIC MOODBOARD», è un racconto musicale del tuo brand, per come viene percepito dalla mia analisi della tua comunicazione online (attraverso sito, blog, social media, attività su LinkedIn…).

Alla fine del lavoro di ricerca, analisi e ascolto, ti consegno:

  • la playlist pubblicata su Spotify (o eventualmente anche su YouTube Music);
  • un documento in formato PDF che spiega e racconta la selezione musicale e contiene i link interattivi alla playlist;
  • la copertina personalizzata in formato .jpg in alta risoluzione, pronta per i diversi usi personali;
  • altri eventuali materiali grafici su richiesta (ad esempio la cartolina stampata contenente lo «Spotify Code» della playlist.

Una prodotto sartoriale di questo tipo, offre almeno 3 clamorosi vantaggi ai committenti e al fornitore (io).

  • io alleno la mia capacità d’ascolto (di ciò che mi chiede il committente e dei «micro-dati» che scovo online);
  • il cliente ottiene un riscontro di come venga percepito il proprio «personal brand» attraverso la propria comunicazione online (contenuti, valori, identità, stile, toni, gusti…);
  • entrambi possiamo godere di una selezione di «Musica di un Certo Livello», scoprendo magari nuovi artisti, generi, storie curiose e contenuti inaspettati. 
schermata della homepage di Spotify con le copertine delle playlist su misura realizzate da ilRicky.com

Che tipo di playlist vorresti che ti confezionassi su misura?


Una compilation per festeggiare i tuoi 50 anni?
Una raccolta di un certo livello per allargare gli orizzonti musicali di tuo figlio adolescente fissato con la trap?
La playlist definitiva contro la guerra che vada oltre Imagine di John Lennon?

Oppure il «moodboard sonoro» cucito su misura del tuo (personal) brand?


screenshot della pagina tailor-made playlist di ilRicky su fiverr.com

Su fiverr.com puoi ordinare la tua clamorosa «TAILOR-MADE PLAYLIST» (powered by ilRicky.com), scegliendo fra 3 diversi pacchetti (e prezzi):

  • (base) «LIKE THIS, TRY THESE» – in base ai tuoi generi o artisti preferiti, ti consiglierò una raccolta di brani affini, con gli stessi colori, toni, stili, caratteri…
  • (standard) «POPSICLE TUNES» – fino a 20-30 brani che potranno fare da colonna sonora alla tua attività preferita (sport, colazione, relax, vita all’aria aperta…)
  • (premium) «SONIC MOODBOARD» – la playlist su misura che rappresenta e racconta in musica la percezione del tuo brand (personale o aziendale), partendo dall’analisi della tua comunicazione online.

Le playlist vengono pubblicate su Spotify e aggiunte al mio profilo personale; ma se preferisci, puoi decidere di aggiungerla al tuo, oppure copiarla/aggiungerla ad una tua playlist. Dopodichè puoi anche richiedermi di toglierla dal mio profilo.

Per questo motivo, ogni playlist viene consegnata con la propria copertina personalizzata (in formato .jpg e nelle dimensioni adatte per Spotify o per la condivisione sui principali social media).
Il pacchetto «premium», come detto, contiene anche un documento .PDF (da leggere prima di indossare la tua playlist su misura) in cui ti racconto brevemente il percorso e i criteri utilizzati per selezionare i brani.

Perché ho scelto di utilizzare Spotify come piattaforma di pubblicazione?

Per gli audiofili, Spotify non è probabilmente il massimo per quanto riguarda la qualità audio (rispetto ad altri provider come Tidal, Amazon Music o Qobuz). Ed è un po’ meno generosa con gli artisti, per quanto riguarda la remunerazione, se paragonata ad esempio ad Apple Music, Tidal o Soundcloud

Però è il servizio di streaming audio più utilizzato (come numero di utenti), anche perché, attraverso una buona interfaccia utente, offre servizi e funzionalità interessanti, ben sviluppati… e copiati un po’ da tutti.

Soddisfazione su misura…

Il servizio di Playlist su Misura powered by ilRicky.com è al 100% «Naturale»: nessuna Intelligenza Artificiale è intervenuta nel processo di creazione.
Non è mica come quella roba di Deezer Flow: è audio-umanesimo, evangelizzazione musicale, scoperta sonora… È magia pura!

E soprattutto, può vantare finora il 99% di clienti soddisfatti e zero resi: un vero miracolo nel campo della sartorialità.

Se non ci credi, puoi leggere qui sotto qualche estratto di alcune recensioni pubblicate online (che puoi anche trovare cercando «playlist su misura» su LinkedIn)…

«…la creazione di una grande compilation è una sofisticata forma d’arte che segue regole precise: prima di tutto usi la poesia di un altro per esprimere ciò che senti, ed è una faccenda delicata (…).
Richiede più fatica di quanto sembri: devi iniziare alla grande, devi catturare l’attenzione; allo stesso livello metti il secondo brano, poi devi risparmiare cartucce inserendo pezzi di minore intensità…
Eh, sono tante le regole. 
Comunque, ho iniziato a pensare a una cassetta…»

Rob Gordon, Alta Fedeltà (High Fidelity), 2000.
John Cusack, citazione compilation, nel film alta fedeltà
HIGH FIDELITY, John Cusack, 2000, (c) Buena Vista/courtesy Everett Collection
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: