Per apprezzare questa lista di titoli e artisti devi avere un atteggiamento genuinamente punk, perchè, come sostiene il mio mentore musicale, “a true punk is open to anything“. La maggior parte di queste tracce sono state scoperte da me negli ultimi anni grazie soprattutto ai vari post di personaggi del mondo della musica che seguo, dai quali forse non ci si aspetterebbe di avere dei consigli di questo genere. Un’altra utilissima fonte d’ispirazione per ampliare le proprie conoscenze musicali è sicuramente la colonna di destra della versione desktop dell’app di Spotify; quella in cui appaiono le tracce che stanno ascoltando i tuoi amici. Senza tutti questi aiuti forse non avrei mai ascoltato i capolavori di Miles Davis dei primi anni ’70 (On The Corner e Bitches Brew), Blasé di Archie Shepp o Pete La Roca.
- So What Miles Davis
- Left Alone Mal Waldron
- Blasé Archie Shepp
- Too Hip to Retire Tim Simonec
- Acknowledgment John Coltrane
- Bliss Pete La Roca
- The Little Cat Walk Mal Waldron
- Milestones Miles Davis
- Straight, No Chaser Thelonious Monk
- Humpty Dumpty Marc Moulin
- Tutu Miles Davis
- Plain Gold Ring Nina Simone
- Haitian Fight Song Charles Mingus Quintet
- Take Five The Dave Brubeck Quartet
- The Spy From Istanbul Arman Ratip
- Whiplash Hank Levy
- Cosmic Vortex (Justice Divine) Weldon Irvine
- Spanish Key (Single Edit) Miles Davis
- Balek Marc Moulin
- Love for Sale Chet Baker
- Sounds From the Village Phil Ranelin
- Nuclear War Sun Ra Arkestra
- The Vulture Gil Scott-Heron
- The Funkster B. Purdie, R. Wilson, G. Grant Jr, B. Easley
- Never Can Say Goodbye (Live at the Apollo) James Brown
- Plus Equal Minus Balance The Muhal Richard Abrams Orchestra
Rispondi