Quanto inquina la Musica di Natale?

Qualche giorno fa uno dei miei guri musicali di riferimento che si occupa di progettazione di grandi impianti di deumidificazione, mi ha fatto notare quanto inquinino i classici natalizi che streamiamo senza tanta fantasia in questo periodo dell’anno.

Premesso che ascoltare buona musica su Spotify è sempre meglio che vedere un balletto di Gianluca Vacchi su TikTok, quasi mai si pensa a quanto consumo di energia ci sia dietro a quelle attività che ormai fanno costantemente parte della nostra vita quotidiana.

  • ragazzo seduto con notebook | ilricky
  • mariah carey natale inquinamento digitale | ilricky
  • george michael video last christmas wham inquinamento digitale | ilricky
  • maneskin inquinamento digitale | ilricky

I server delle grandi piattaforme social consumano un sacco di risorse, le immense sale server devono essere costantemente refrigerate e deumidificate, Gianluca Vacchi deve pompare sempre più aria condizionata in casa per poter ballare insieme ai suoi collaboratori domestici filippini senza sudare!

Per tutti questi motivi, quest’anno, fai un piacere al pianeta: scegli di scaricare la mia classica playlist di Natale “Merry Christmas Tunes” (che non si caga mai nessuno…) per ascoltarla off-line a pranzo, cena, prima e dopo i pasti, durante tutte le vacanze natalizie!

(Per leggere i dettagli e i requisiti necessari per poter rientrare nella selezione natalizia, puoi consultare l’apposito articolo Merry Christmas Tunes)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: