Il terzo volume dei pezzi che mi sono perso per strada inizia con l’archetipo delle canzoni con finale strepitoso: On Every Street dei Dire Straits. Si rimane negli anni ’90 con tracce degne di Max Prestia e Rai Stereonotte, per poi virare negli anni ’80 con un blocco di 6 brani che non conoscevo o non sentivo da un sacco di tempo, riscoperti grazie alle varie Discover Weekly e Release Radar di Spotify e soprattutto alle colonne sonore delle ultime serie viste su Netflix (Glow e Stranger Things su tutte).
Poi c’è Marigold (B-side di Heartshaped Box), accreditata Nirvana, ma in realtà scritta, cantata, suonata e arrangiata da Dave Grohl. Di seguito Service eseguita live (John Peel Session del 1993) dai Fall di Mark E. Smith (R.I.P.).
Si chiude con le ultime 4 tracce che non hanno niente in comune, ma stanno bene in sequenza.
- On Every Street Dire Straits
- Paint It Sweet Locust Fudge
- Out Of Focus Love Battery
- Mi Scusi Teho Teardo & Blixa Bargeld
- Left Of Center Suzanne Vega (feat. Joe Jackson)
- Man On The Corner Genesis
- 1-2-3 Go (This Town’s A Fairground) Joe Jackson
- Talking in Your Sleep The Romantics
- When I Dream The Teardrop Explodes
- Just Another Day Oingo Boingo
- Marigold (B-side) Nirvana
- Service (Peel Session) The Fall
- Birth, School, Work, Death The Godfathers
- (Don’t Fear) The Reaper Blue Öyster Cult
- Deck Dark Radiohead
- Lance The Dandy Warhols
Rispondi